La verità su Passo Dyatlov? Non la sapremo mai
Ritorno a passo Dyatlov
ApriRitorno a passo Dyatlov
ApriDoni inaspettati, doni non sempre graditi… E se quelle uova, lasciate sull’uscio delle case a Pallanza, fossero state avvelenate?
ApriNella Torino del 1890 poteva anche accadere che un’infestazione spiritica sfociasse in un conflitto a mano armata…
ApriUno dei primi casi di “poltergeist” torinesi: nel 1880, in una casa della centralissima via Roma, i mobili danzavano e i campanelli suonavano da soli…
ApriLe visioni mariane di un’adolescente, in una vicenda dagli esiti tragici che suscitò scalpore
ApriLi chiamavano “brontidi”: presunti rumori dall’origine controversa. Come quelli che negli anni coinvolsero un paesino del Cuneese, Entracque, e la nascente Diga della Piastra
ApriIl “mistero” del bambino indiano che accende le lampadine semplicemente toccandole
ApriNel 1943 sopra alla cupola del santuario di Vicoforte venne osservato un curioso fenomeno ottico
ApriTutta colpa della pioggia. Furono le abbondanti precipitazioni estive a far crollare una parete di roccia, lasciando scoperta una nicchia su cui due pastorelle videro la Madonna
ApriCosa dice la misteriosa scritta trovata durante un restauro in una cantina di Pinerolo? E cosa c’entrano le Giovani Marmotte?
ApriUna singolare leggenda metropolitana ambientata sulle colline torinesi: una banda di ninja “buoni”, pronti a difendere passanti e coppiette dalle forze del male
Apri