A Perugia un convegno sulle scie chimiche
Convegni pseudoscientifici e patrocini ufficiali
ApriConvegni pseudoscientifici e patrocini ufficiali
ApriIl testo della “dichiarazione di Friburgo” sull’omeopatia
ApriParliamo spesso degli antipodi dello scetticismo, ma perché non parlare dello scetticismo agli antipodi? Un’intervista a Mal Vickers, scettico australiano in visita a Milano.
ApriAddio a Umberto Eco, un grande della cultura italiana, membro onorario del CICAP
ApriDaniel Loxton analizza brevemente l’approccio di Carl Sagan allo scetticismo organizzato e i pericoli che esso nasconde.
ApriIl dilemma etico delle indagini scettiche: aiutare il prossimo o dire la verità?
ApriQuando il desiderio di classificare le persone non risponde a un’esigenza razionale, ma emotiva
ApriLe notizie della settimana
ApriChe cos’è lo scetticismo moderno e perché è importante
ApriIl CSI si appella ai media affinché non confondano gli scettici e i negazionisti.
ApriRecensione di “I ferri del mistero” (A. Ferrero – S. Bagnasco, Quaderni del CICAP).
Apri